Trentaquattro
| 34 | ||
| Cardinale | Trentaquattro | |
| Ordinale | Trentaquattresimo, -a | |
| Scomposizione in fattori | 2 × 17 | |
| Numero romano | XXXIV | |
| Numero binario | 100010 | |
| Numero esadecimale | 22 | |
| Proprietà matematiche | ||
| φ(34); = 16 | τ(34) = 4 | σ(34) = 54 |
| π(34) = 11 | μ(34); = 1 | M(34) = -2 |
Trentaquattro è il numero naturale dopo il 33 e prima del 35.
Proprietà matematiche:
- È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 2 e 17. Poiché la somma dei relativi fattori è 20 < 34, è un numero deficiente.
- È il nono numero della successione di Fibonacci, dopo il 21 e prima del 55.
- È la constante di magia di un quadrato magico 4 x 4:
Caratteristiche:
- è il numero atomico del selenio. (Se)
- È il prefisso telefonico internazionale per la Spagna.